2025 / pag. 100 / € 10
ISBN 979-12-80848-91-8
ordina questo libro su IBS
oppure scrivi a:
Questo indirizzo email รจ protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel cuore del poeta c’è davvero un cielo intero: stellato, nuvoloso, ridente o buio. Ci sono i ricordi e le promesse, le risposte e le domande inevase, i principi e i finali, le aspirazioni e le ammissioni di errori. D’amore si spera è il guizzo d’incanto che s’intravede assai spesso negli occhi dei bimbi, il sorriso spento che si ridesta improvviso, il film dell’orrore che nel finale conquista la lode, il vento negli occhi, al tramonto, d’estate, quando rinasce speranza e l’amore perduto ritrova il sentiero.
dalla prefazione di
Sandra Cervone e Max Condreas
Luca Agostini è nato a Sora (FR) verso la fine degli anni ’60: ultima generazione, la sua, che ha collaborato ai cambiamenti sociali. Si diletta, per virtù primordiale, nella poesia e nella musica, come supporto di vita: padre e marito, amico di sé stesso e dell’amore soprattutto che, Musa di cuore, gli alimenta l’anima. Quello che riporta la penna su carta, sono i versi che giacciono in lui, chiedendogli nuova linfa. Figlio di corte di mare, è fratello di un’onda di vento, amico del sole e amante della notte... Del 2022 la silloge Di barca nella corrente, data alle stampe sempre con deComporre Edizioni.